

Rientro a scuola senza stress AP5-Pack-593-defaultCombination
- Prezzo scontato
- Pacchetto
Iscriviti alla newsletter di Virya e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo ordine online
BLACK FRIDAY: Iscriviti e ricevi il tuo sconto del 12% da utilizzare online fino al 28 Novembre
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito lo sconto di San Valentino del 12% per il tuo primo acquisto online.
I frutti del Finocchio risultano molto versatili in cucina, grazie al loro sapore aromatico, fresco e dolce. Manifestano le loro qualità positive e benefiche per l'organismo favorendo la digestione, eliminando la fermentazione e facilitando il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Il Finocchio (Foeniculum vulgare) è una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, che cresce spontanea in tutta la zona mediterranea, specialmente nell'Italia peninsulare e insulare.
Utilizzato fin dall'antichità per le sue proprietà aromatiche, la conoscenza delle sue proprietà benefiche per l'organismo risale alla Scuola Medica di Salerno del XI secolo, per poi approfondirsi nella Francia dell'800, quando iniziò ad essere impiegato come galattoforo.
Conosciuto nella medicina popolare per il suo potere digestivo, il finocchio è benefico in particolare per le sue proprietà antispastiche e carminative, in quanto è in grado di eliminare la fermentazione intestinale.
Un decotto di Finocchio è un ottimo diuretico, aiuta l'organismo a liberarsi dei liquidi in eccesso e delle scorie.
In cucina è ottimo per insaporire le carni, per aromatizzare prodotti da forno oppure per speziare il vino caldo.
I frutti del Finocchio risultano molto versatili in cucina, grazie al loro sapore aromatico, fresco e dolce. Manifestano le loro qualità positive e benefiche per l'organismo favorendo la digestione, eliminando la fermentazione e facilitando il drenaggio dei liquidi in eccesso.