

Bruciore di stomaco e... AP5-Pack-332-defaultCombination
- Prezzo scontato
- Pacchetto
Iscriviti alla newsletter di Virya e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo ordine online
BLACK FRIDAY: Iscriviti e ricevi il tuo sconto del 12% da utilizzare online fino al 28 Novembre
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito lo sconto di San Valentino del 12% per il tuo primo acquisto online.
La polvere di Cannella, grazie al suo sapore dolce e piccante, trova impiego in cucina non solo nella preparazione di dolci, ma anche per arricchire con un tocco particolare i piatti di carne e verdure, inoltre il potere riscaldante di questa spezia svolge un'azione antisettica e antibatterica a vari livelli dell'organismo.
La Cannella (Cinnamomun verum) è una spezia che si ricava dalle parti legnose di alberi sempreverdi della famiglia delle Lauraceae, originari dello Sri Lanka.
Le sue proprietà sono note da millenni: era già citata nella Bibbia, nel libro dell'Esodo, era usata dagli antichi Egizi che sfruttavano il suo potere antibatterico per le imbalsamazioni, e veniva citata anche nei manuali di medicina greci e latini.
Viene impiegata tradizionalmente per curare le infreddature: grazie al suo effetto riscaldante, agisce come antibatterico e antisettico dell'apparato respiratorio.
Nella medicina Ayurvedica e nella medicina tradizionale cinese viene impiegata per tutti i disturbi legati al freddo: la sua potenza calda aiuta gli accumuli di muco e tossine a sciogliersi, riattiva la circolazione, favorisce la digestione, lenisce i dolori mestruali e ha un effetto stimolante a livello sessuale (già nell'antica Roma la Cannella era presentata come spezia afrodisiaca).
In cucina il suo sapore particolare, piccante e dolce al contempo, è adatto prevalentemente per preparazioni dolci, ma può anche essere usato per arricchire e arrotondare il sapore di piatti a base di carne o verdure oltre che per aromatizzare il vino caldo.
La polvere di Cannella, grazie al suo sapore dolce e piccante, trova impiego in cucina non solo nella preparazione di dolci, ma anche per arricchire con un tocco particolare i piatti di carne e verdure, inoltre il potere riscaldante di questa spezia svolge un'azione antisettica e antibatterica a vari livelli dell'organismo.