

Rientro a scuola senza stress AP5-Pack-593-defaultCombination
- Prezzo scontato
- Pacchetto
Iscriviti alla newsletter di Virya e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo ordine online
BLACK FRIDAY: Iscriviti e ricevi il tuo sconto del 12% da utilizzare online fino al 28 Novembre
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito lo sconto di San Valentino del 12% per il tuo primo acquisto online.
I semi di Cumino nero sono ricchissimi di proprietà utili per la salute dell'organismo. Il loro aroma particolare, leggermente agrumato, li rende preziosi in cucina per arricchire numerosi piatti.
Il Cumino nero (Nigella sativa) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, di origine asiatica.
L'aroma dei semi di Cumino nero ricorda quello della cipolla, con un piacevole retrogusto agrumato, ideale in cucina per arricchire numerosi piatti e per dare un tocco particolare alle insalate; possono essere utilizzati al naturale oppure tostati leggermente in padella e aggiunti ai piatti poco prima di servirli; gli abbinamenti più indicati sono quelli con pesce, pollo, verdure (in particolare zucca e zucchine), ma possono anche essere aggiunti all'impasto di cracker, pane e focacce.
Sono conosciuti e impiegati fin dall'antichità da diverse medicine tradizionali e in fitoterapia per il loro ampio spettro di proprietà; nel Corano è scritto che questa pianta costituisce 'il rimedio contro ogni malattia tranne la morte', alcune popolazioni arabe la definivano 'seme benedetto' in riferimento alle sue numerose proprietà benefiche, in particolare antinfiammatorie.
La potenza riscaldante dei semi di Cumino nero si esprime nella loro spiccata azione antibatterica e antinfiammatoria, utile nel trattamento delle infezioni che colpiscono le vie aeree, ma anche come efficace alleato contro la pressione alta, come tonico del fegato, digestivo, diuretico, stimolante dell'appetito e antispasmodico, in particolare come aiuto nelle manifestazioni di origine allergica e asmatica.
I semi di Cumino nero sono ricchissimi di proprietà utili per la salute dell'organismo. Il loro aroma particolare, leggermente agrumato, li rende preziosi in cucina per arricchire numerosi piatti.