

Rientro a scuola senza stress AP5-Pack-593-defaultCombination
- Prezzo scontato
- Pacchetto
Iscriviti alla newsletter di Virya e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo ordine online
BLACK FRIDAY: Iscriviti e ricevi il tuo sconto del 12% da utilizzare online fino al 28 Novembre
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito lo sconto di San Valentino del 12% per il tuo primo acquisto online.
La Maggiorana, con il suo aroma intenso e al contempo dolce e delicato, è una pianta che si presta a diversi abbinamenti in cucina, soprattutto a crudo, per arricchire piatti di ogni genere; facilita la digestione dei cibi e aiuta una migliore assimilazione delle sostanze utili all'organismo.
La Maggiorana (Origanum majorana) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae; cresce spontaneamente in molte zone dell'Africa nord-orientale e dell'Asia orientale, mentre in Europa non riesce a svilupparsi in maniera spontanea, per questo la troviamo soprattutto coltivata in orti e giardini.
E' una pianta aromatica dal profumo intenso e al contempo piuttosto dolce, parente stretta dell'Origano, ma caratterizzata da un sapore ancora più deciso; molto ricca di vitamina C e di tannini, ha una potenza riscaldante che rilassa, distende e armonizza, manifesta le sue proprietà principali come antispasmodico, espettorante e sedativo, infatti risulta molto utile in particolare nel trattamento degli stati ansiosi e delle infezioni delle respiratorie.
La Maggiorana è prima di tutto un ottimo alleato per facilitare la digestione, in quanto produce un effetto distensivo sulle pareti dello stomaco, è buona abitudine quindi usarla in cucina poiché, oltre ad insaporire e arricchire i nostri piatti, faciliterà il lavoro del sistema digerente stimolandolo e aiutandolo ad assimilare al meglio le sostanze utili.
L'aroma intenso, ma al tempo stesso delicato, rende la Maggiorana perfetta in cucina per arricchire una grande varietà di piatti (carne, pesce, legumi, formaggi. pizza, funghi), ma è consigliabile usarla soltanto a crudo, o al massimo a fine cottura, affinché il calore non ne alteri le caratteristiche organolettiche.
La Maggiorana, con il suo aroma intenso e al contempo dolce e delicato, è una pianta che si presta a diversi abbinamenti in cucina, soprattutto a crudo, per arricchire piatti di ogni genere; facilita la digestione dei cibi e aiuta una migliore assimilazione delle sostanze utili all'organismo.