

Bruciore della pelle e prurito AP5-Pack-530-defaultCombination
- Prezzo scontato
- Pacchetto
Iscriviti alla newsletter di Virya e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo ordine online
BLACK FRIDAY: Iscriviti e ricevi il tuo sconto del 12% da utilizzare online fino al 28 Novembre
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito lo sconto di San Valentino del 12% per il tuo primo acquisto online.
I frutti di Kummel, con il loro particolare aroma intenso, caratterizzato da note pepate e leggermente balsamiche, sono una spezia indispensabile in cucina, sia per arricchire piatti di carne, verdure, prodotti da forno, che per preparare ottimi liquori, tisane e infusi che ci consentono di sfruttare gli effetti benefici di questa spezia come eccellente digestivo, stimolante dell'appetito, carminativo e come efficace aiuto nell'alleviare i disturbi dell'apparato respiratorio.
Kummel, o Carvi (Carum carvi), è una pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae, originaria dell'Europa centrale e di alcune zone dell'Asia, ha frutti molto somiglianti a quelli del Cumino, con la differenza che quelli di Kummel sono più sottili e hanno un colore più scuro.
I frutti di Kummel hanno un aroma particolare e caratteristico che ricorda quello dell'Anice e del Finocchio, ma con in più un connubio di note pepate e leggermente balsamiche.
Il sapore di questa spezia, oltre ad essere piacevole al palato, è la diretta manifestazione delle sue eccellenti proprietà: la sua potenza riscaldante aiuta la digestione, stimola l'appetito, aiuta l'espulsione dei gas intestinali, favorisce la diuresi ed è molto utile anche nell'alleviare i disturbi dell'apparato respiratorio.
In cucina i frutti di Kummel sono un ingrediente fondamentale nelle ricette nordafricane, in particolare libiche, siriane e tunisine, ma sono indispensabili anche in alcuni piatti appartenenti alla tradizione culinaria tedesca, come i crauti, e vengono inoltre usati per insaporire e arricchire alcuni particolari formaggi olandesi e alsaziani.
Possiamo impiegarli nelle nostre ricette per dare un tocco in più ad insalate, formaggi, pane e prodotti da forno e possiamo sfruttare i loro benefici preparando tisane, infusi e liquori digestivi.
I frutti di Kummel, con il loro particolare aroma intenso, caratterizzato da note pepate e leggermente balsamiche, sono una spezia indispensabile in cucina, sia per arricchire piatti di carne, verdure, prodotti da forno, che per preparare ottimi liquori, tisane e infusi che ci consentono di sfruttare gli effetti benefici di questa spezia come eccellente digestivo, stimolante dell'appetito, carminativo e come efficace aiuto nell'alleviare i disturbi dell'apparato respiratorio.