Prendersi cura dei propri piedi giova al nostro benessere.
I piedi sorreggono il peso della nostra persona, ci permettono di camminare, correre, stare eretti, danzare, muoverci liberamente e, d’estate, a causa del caldo, i piedi vengono esposti in quanto indossiamo sandali e infradito. I piedi diventano protagonisti del nostro look.
I piedi, secondo i principi ayurvedici, mostrano dei punti energetici detti “Marma”, presenti anche nel resto del corpo che, se non sono in equilibrio, oltre a far male quando si toccano, segnalano un malessere in un determinato organo o apparato.
Perciò, per mantenerli sani, forti e belli consigliamo di fare quotidianamente dei pediluvi con polveri a base di piante appositamente studiate come quelle presenti in Uttapa Virya®. Questa miscela ha capacità di stimolare positivamente i “Marma” e essere rinfrescante, lenitiva e nutriente grazie alla presenza della Consolida, Issopo, Calendula e Timo. Se abbiamo la cute del piede lesa per qualsiasi motivo (es.: eccesso di sudore, presenza di micosi), grazie a queste piante ad azione vulneraria e riepitelizzante, saremo in grado di rigenerare la cute. Inoltre, la presenza equilibrata anche di Quercia, Verbasco, Iperico ci permette di avere una naturale azione disinfiammante e sgonfiante del piede e di favorire una corretta circolazione sanguigna. Al termine del pediluvio, per mantenere la pelle elastica, possiamo ungere i piedi con Narikela Virya® o, se abbiamo lesioni importanti, per rinforzare l’azione di Uttapa Virya®, possiamo applicare sulle zone interessate l’unguento Tapaka Virya®, nutriente della pelle.
Tocco finale del pediluvio, un massaggio del piede con pietra pomice o la pietra andesite per togliere le durezze e rendere ancor più bello il piede, ma soprattutto è bene imparare ad eseguire, a piedi nudi, piccoli esercizi ginnici per rinforzare le dita, la muscolatura del piede e la caviglia.